Foto 1/5 Il Comando generale del Corpo Volontari della Libertà (C.V.L.) nella sfilata del 6 maggio 1945. In prima fila, a simboleggiare l’unità della Resistenza, i rappresentanti delle cinque forze politiche che parteciparono alla lotta di Liberazione, da sinistra: Magg. Mario Argenton (Pli e Formazioni autonome); Giovanni Battista Stucchi (Psiup); Ferruccio Parri (Partito d’Azione); Gen. Raffaele Cadorna (Comandante militare del C.V.L.); Luigi Longo (Pci); Enrico Mattei (Dc); l’ultimo a destra non è identificato. In seconda fila sono riconoscibili, sempre da sinistra: Ilio Barontini (Gap e Sap, con l’impermeabile chiaro), al suo fianco Aldo Lampredi, poi Fermo Solari, l’ultimo a destra è Walter Audisio (tutti e tre componenti del C.V.L.)
Foto 2/5 Milano, 6 maggio 1945 – Al termine della sfilata il Gen. USA Willis D. Crittenberger (al centro, in divisa scura) rende omaggio alla bandiera del CVL decorata con la MOVM. Il primo a sinistra è Luigi Longo
Foto 3/5 Milano, 6 maggio 1945 – La bandiera di guerra del CVL, retta dal Gen. Cadorna, viene decorata dagli Alleati con la Medaglia d’Oro. A sinistra, è presente Vittorio Foa
Foto 4/5 Cerimonia militare al Castello Sforzesco di Milano, maggio 1945 – Sul palco, da sinistra: il Gen. Cadorna, Stucchi, Argenton, Mattei (seminascosto), Alfredo Pizzoni, Presidente del CLNAI, il Gen. USA Mark W. Clark
Foto 5/5 14 giugno 1945 – Il Gen. Crittenberger stringe la mano al Gen. Raffaele Cadorna. Da destra: Palombo, Mattei, Stucchi, Longo. Da sinistra: Argenton e una persona non identificata

Eventi & iniziative

25 aprile, la memoria nel presente per combattere il neofascismo

La Fondazione Corpo Volontari della Libertà torna a far sentire la sua voce attraverso il nuovo sito e una serie di eventi, e iniziative. Il nostro ruolo contro il disagio e le carenze culturali cavalcate dalla destra. Un rapporto pieno di interessanti prospettive con le Forze Armate

25 aprile, la memoria nel presente per combattere il neofascismo

La Fondazione Corpo Volontari della Libertà torna a far sentire la sua voce attraverso il nuovo sito e una serie di eventi, e iniziative. Il nostro ruolo contro il disagio e le carenze culturali cavalcate dalla destra. Un rapporto pieno di interessanti prospettive con le Forze Armate

Contattaci