Eventi & iniziative
La Fondazione Corpo Volontari della Libertà rilancia la sua attività
Il direttivo della Fondazione ha rinnovato gli organi dirigenti. Emilio Ricci eletto Presidente.
leggi tutto
E’ consultabile la “banca dati” dei Partigiani d’Italia
Raccolte e digitalizzate le oltre 700mila schede con le richieste di riconoscimento. Un progetto del Mibact con gli Archivi di Stato, l’Istituto Parri e la Normale di Pisa Dal 15 dicembre 2020 è disponibile e parzialmente consultabile nel portale “I Partigiani...
25 aprile, la memoria nel presente per combattere il neofascismo
La Fondazione Corpo Volontari della Libertà torna a far sentire la sua voce attraverso il nuovo sito e una serie di eventi, e iniziative. Il nostro ruolo contro il disagio e le carenze culturali cavalcate dalla destra. Un rapporto pieno di prospettive con le Forze Armate

E’ consultabile la “banca dati” dei Partigiani d’Italia
Raccolte e digitalizzate le oltre 700mila schede con le richieste di riconoscimento. Un progetto del Mibact con gli Archivi di Stato, l’Istituto Parri e la Normale di Pisa Dal 15 dicembre 2020 è disponibile e parzialmente consultabile nel portale “I Partigiani...
Fondazione Cvl, la memoria e l’unità della Resistenza contro l’odio e il razzismo dei fascismi di oggi
Rilanciare l’antifascismo e combattere il revisionismo anche nelle moderne piazze virtuali.
Nella foto: l’avvocato Emilio Ricci, presidente della Fondazione CVL